Profilo
Nata a Palermo il 14/11/1979. Diplomata al Liceo Classico ‘Umberto I’ nel 1998. Laureata in Logopedia con 110/110 e lode presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 2004.
Attualmente si occupa di consulenze e trattamenti individuali e di gruppo dei Ritardi o Disturbi comunicativo-linguistici e difficoltà o disturbi dell’apprendimento del linguaggio scritto nell’età evolutiva. Lavora privatamente presso lo studio Neuropsicologico di Palermo. Tiene inoltre corsi di formazione per educatori di nidi e scuole dell’infanzia.
Esperienza
2021: Relatrice su “Disturbi della Comunicazione e del Linguaggio” corso di formazione per educatrici di nido e scuole dell’infanzia delle scuole dell’I.R.P.E.A., Padova
Dal 2020: Logopedista presso lo “Studio Neuropsicologico” di Palermo;
2016:Relatrice su “Disturbi della Comunicazione e del Linguaggio” corso di formazione per educatrici di nido e scuole dell’infanzia del C.O.D.E.S. di Padova;
Da luglio 2016: Logopedista presso La casa Azzurra di Padova;
Da luglio 2015: Logopedista presso famiglie Italiane trasferitesi all’estero, attualmente in servizio a Bristol per trattamenti mensili intensivi;
2015: Collaboratrice Logopedista presso NHS (National Healt Sistem) di Edimburgo;
2013/2014: Relatrice su “Disturbi della Comunicazione e del Linguaggio” durante l’evento formativo “In una notte di temporale”, organizzato dalla F.i.s.m., Padova;
Dal 2011: Logopedista presso l’associazione “La Casa Azzurra”;
2008/2014: Logopedista presso l’associazione “La Nostra Famiglia”, Padova;
dal 2006 al 2009: Titolare libreria “Tempo Libro”, Padova;
2005/2006: Logopedista presso studio “Neuropsicologico e Logopedico”, Palermo;
2005: Addetto all´assistenza presso comunità alloggio “ANFFAS”, Padova;
2005: Logopedista volontaria con soggetti autistici nell’ambito del corso di formazione “Dialogare con l’autismo”;
2004-05: Servizio civile volontario presso l’Associazione “ANFFAS”,Padova;
2004: Collaboratrice presso l’unita’ di Neuropsichiatria Infantile presso la U.L.S.S. di Dolo;
Convegni e seminari frequentati
- anno 2000: Seminario “Come prevenire ed affrontare le difficoltà ortografiche, i suoni del linguaggio e le lettere scritte” organizzato dall’Associazione “Pedagogia Drezancic Armel 2”, Roma dal 23 al 27 ottobre 2000;
- anno 2001: Seminario “Corso di terapia miofunzionale”, organizzato dal centro studi “Vaclav Vojta”, Roma il 27-28 gennaio 2001 per complessive 20 ore;
- anno 2002: Convegno “Prima delle parole, oltre il linguaggio”, Roma;
- anno 2002: Seminario “La valigia del bambino che va in prima”, organizzato dall’associazione Form@mentis, Roma;
- anno 2004: convegno “Neuroscienze e Riabilitazione in eta’ evolutiva. Metodi, strategia, interventi”, organizzato dall’Azienda ospedaliera Università di Padova, AbanoTerme il 17,18 settembre 2004;
- anno 2004: Seminario “MusicArTerapia nella globalità dei linguaggi”, Padova il 3/10/2004;
- anno 2004: Corso di formazione “Dialogare con l’autismo per facilitatori della comunicazione e dell’autonomia”, “CF” centro studi sulle Comunicazioni Facilitate,in collaborazione con Associazione Autismo Padova onlus, “Insieme per Comunicare onlus”, “F.A.R.C.E.L.A. con l’autismo e i dgs”, Padova nei mesi ottobre, novembre e dicembre;
- anno 2005: Conferenza “Il modello terapeutico-riabilitativo nel trattamento delle psicopatologie dell’età evolutiva”, organizzato dalla Fondazione Stella Maris, Calabrone Pisa il 16 marzo 2005;
- anno 2008/2009: Corso “Autismo e altre comunicopatie dell’età evolutiva” organizzato presso lo studio diagnosi e terapia dell’autismo del Dott. Borghese, Cernusco sul Naviglio, Milano dall’ottobre 2008 a giugno 2009;
- anno 2009: Congresso “Autismo, iperattività, epilessia”, organizzato dall’associazione Autismo Padova, Padova il 27 e 28 marzo del 2009;
anno 2009: “Corso base e avanzato ICF”, organizzato dall’IRCCS “E. Medea”- “La Nostra Famiglia” Polo regionale di Conegliano (TV), nei giorni 23 e 24 giugno 2009; - anno 2009: Corso “Dalla classificazione ICF agli strumenti clinici e scolastici”, organizzato dall’IRCCS “E. Medea”- “La Nostra Famiglia” Polo regionale di Conegliano (TV), 22 ottobre 2009;
- anno 2009: Corso “Movimentazione manuale dei carichi: l’indice MAPO”
- anno 2010: “Correlazione tra disprassia-DCD” Disturbo del linguaggio, deficit delle funzioni esecutive: metodologia di valutazione e terapia, Roma;
- anno 2010: corso “Attualità sull’autismo:dai modelli interpretativi all’efficacia del trattamento”, organizzato dall’Azienda U.L.S.S. n. 10 Veneto Orientale e S. Donàdi Piave (VE) 26/03/2010;
- anno 2010: “Il disordine fonologico- valutazione e trattamento” I e II livello, Roma da Ottobre ad aprile 2010;
- anno 2010: “Le problematiche della morfo-sintassi nei disturbi evolutivi del linguaggio”, Palermo 1, 2 ottobre 2010;
- anno 2010: “intervento riabilitativo sulla comunicazione e sul linguaggio nei bambini autistici”, organizzato dall’associazione “La Nostra Famiglia” di Conegliano (TV), 14 Ottobre 2010;
- anno 2010: convegno “Strumenti per la valutazione della neuroriabilitazione in eta’ evolutiva”, promosso dall’IRCCS “E.MEDEA”-associazione “La Nostra Famiglia” Polo Friuli Venezia Giulia, Pordenone 19 novembre 2010;
- anno 2011: corso “Gioco come strumento di valutazione/trattamento nei disturbi comunicativi linguistici”, Roma 4 e 5 marzo 2011;
- anno 2012: corso “INSEGNARE IL COMPORTAMENTO VERBALE A BAMBINI CON AUTISMO ED ALTRE DISABILITA’”, del Dott.Vincent Carbone, organizzato dall’associazione Pane e Cioccolata, Bologna 18, 19 e 20 aprile 2012;